giovedì 27 novembre 2025

Lo conosco poco...

 

E poi c'è la maglietta
di Mattia Feltri
Matteo Salvini, intervistato da Repubblica, alla domanda su che pensi di Putin – a cui aveva già risposto di volerlo "come presidente del Consiglio" (marzo '14), di ritenerlo "un alleato contro il terrorismo" (febbraio '15), "un leader con le idee chiare per una società ordinata, pulita e armonica" (marzo '15), "una delle persone con le idee più chiare al mondo" (aprile '15), con Marine Le Pen "uno dei migliori statisti in circolazione" (dicembre '15), di ammirarlo "per le idee chiare, la fermezza, il coraggio, l'interventismo e una visione della società che condivido" (dicembre '15), di considerarlo "un amico" (dicembre '15), "una persona libera, non uno schiavo delle banche" (maggio '16), "un gigante" (giugno '16), "una fonte di speranza" (gennaio '17), di desiderare "dieci Putin per l'Italia" (marzo '17), esclamando "meno male che c'è" (aprile '17), poiché "è l'unico in giro per il mondo che abbia le idee chiare" (aprile '17), e anche "uno dei migliori uomini di governo al mondo" (novembre '17), e infatti "mi piace, lo stimo" (dicembre '17), e ribadiva che è "uno dei migliori uomini politici della nostra epoca" (marzo '18), tanto che "gli ho fatto per iscritto i complimenti" (marzo '18), siccome, se non fosse chiaro, "è uno dei migliori uomini di governo che ci siano sulla faccia della Terra" (luglio '19), insomma "un leader stimato e stimabile" (febbraio '20), e stiamo tutti tranquilli che "non ha alcun interesse a fare la guerra" (febbraio '22) – ecco, a Repubblica ha precisato di averlo visto si è no "due volte nella vita" e dunque "non posso dare giudizi su chi non conosco".

Nessun commento:

Posta un commento