martedì 17 maggio 2016

Vale la Prima?


Maggio, tempo di Prime Comunioni. 
Terreno minato per una fede in sofferenza. Parroci sensibili, rendono la cerimonia degna di quello che a parole si professa. 
Altri non pongono ostacoli al divismo, all'apparire, al degrado.

Guardate questa foto scattata ad Altamura, evidenziata nel profilo Facebook di Selvaggia Lucarelli.



Serve da aggiungere altro?
Povera bimba, già assurta ai fastigi del vuoto. 
E quando farà 18 anni, che le prepareranno? E per il matrimonio?
Amarezza e tristezza imperano nel cuore. 
Sono inoltre venuto a conoscenza, casualmente, di come mio padre ha vissuto, prima della guerra, la sua Prima Comunione: lui fu abbandonato da sua madre ed ha vissuto per molti anni con una zia che gli ha fatto da mamma. Ebbene, siccome di domenica i suoi zii lavoravano nel negozio di macello di carne di cavallo, è andato alla funzione ... da solo. 
Suo padre, mio nonno, non lo cercava più da un pezzo e non andò alla funzione. Sua sorella che era in città, neppure.
Mi ha raccontato che l'unico regalo che ricevette fu un libretto bianco con le preghiere da recitare durante la funzione. 
Ritornato a casa, gli zii lo avvisarono che alla sera sarebbero andati a mangiar fuori con amici, tutti grandi e che lui di conseguenza non vi avrebbe partecipato. 
Gli diedero i soldi per il cinema, il vecchio Marconi oramai scomparso; vi andò da solo a vedere un film dell'epoca. Tornato a casa aspettò seduto sui gradini del portone, il ritorno a casa dei suoi facenti funzione di mamma e papà.
Mi ha molto scosso questo racconto, di una desolazione unica. 
Penso a come si sentì quel giorno, all'amarezza di quella solitudine infausta. Magari attorno a lui c'erano altri bimbi sereni e confortati dall'affetto dei parenti; chissà come avrà guardato, come si sarà sentito.  
Altri tempi, altre inefficienze d'affetto, difficilmente immaginabili. 
Che si scontrano con lo strutto che a volte permea le giovani coscienze di oggi, insufflando loro, anche se a prima vista parrebbe di no, la stessa solitudine.

Nessun commento:

Posta un commento