sabato 16 maggio 2015

Ancora nel Ricordo


Ritornando sulla dipartita di Blues Boy King quello che avverto non è il classico senso di vuoto, in genere stagnante, allorché qualcuno di importante per ciascuno di noi lascia il Pianeta, ma il desiderio di riempirlo, di far sapere, di spronare coloro che, giovani e con altri gusti musicali, non conoscono le gesta di Blues Boy King e della sua Lucille, al secolo Gibson Custom Shop ES-335.

Blues Boy è stato per me il classico amico(a) della categoria "quello che c'è sempre", che conosce tutto di te, con cui puoi evitare di raccontare antefatti, passando al sodo.
Scorribande musicali ne ho sempre fatte, ho come tutti brani da ascoltare in determinate situazioni, sono certo che alcuni pezzi dei grandi del Rock potrebbero risollevare mentalmente chiunque, uno o due riaprire sepolcri, altri talmente depressurizzanti e con "effetto cipolla" da poter essere ascoltati solo dopo aver trovato il secondo "Turista per sempre" o con Bar Refaeli che ti sta citofonando sotto casa. 


Blues Boy King e Lucille erano invece sempre lì con il mazzo di chiavi aprente i cassetti della tua fantasia, della meditazione, della ripartenza per ogni dove. 
Erano l'essenza del significato di Musica, da non confondersi con il "rumore" imperante oggi che, forse dittatorialmente, non inserisco nell'arte musicale. 
Blues Boy King e Lucille non ci hanno lasciato motivetti da fischiettare in bagno durante la rasoiata quotidiana o in macchina durante un'estenuante coda estiva. 

Solo un semplice ma basilare chiavistello per scoprire nel segreto l'utile per il divenire, una pozione per rinverdire i talenti e dare il giusto peso alle cose. 
Musica da ascoltare, da sognare. 


Chi ha avuto la fortuna di veder vibrare Lucille, ha da oggi un compito preciso: abbattere l'ignoranza su Blues Boy King, combattere il pressappochismo del "sembrano tutte uguali", agevolare l'incontro con questa sorgente di arte da cui provengono tanti generi, tanti stili, tanta buona Musica da assaporare gelosamente, utile per la genialità, fondamentale per differenziarsi dai primati.
Lo dobbiamo, riconoscenti, a Blues Boy King e alla sua Lucille.


Nessun commento:

Posta un commento