martedì 11 agosto 2020

Ahò che te serve?



Avrei voluto non dir nulla per godermi il ferragostano riposo, ma il coro degli inani sulla decisione della sindaca Raggi a ricandidarsi, impone un commento sfanculante l’immarcescibile establishment, rosicante e fuori dalle stanze del potere della capitale. Gasparri e la Sora Cicoria ad esempio che latrano sulla norma pentastellata di chiudere l’impegno politico dopo due mandati: nulla di più becero da parte di chi da tempo immemore vive e vegeta col fancazzismo arzigogolante. La sindaca ha dovuto spezzare le catene dell’affarismo alla “ahò! c’ho un amico che ha un amico che conosce er cugino dell’assessore”, metodi che permettevano a pochi di raggranellare soldi pubblici con facilità scorcertante, con assunzioni ad minchiam tipiche dell’era Alèdanno, continuate dai diversamente pidini capaci di andare dal notaio per scrollarsi di dosso Marino e quell’inizio di aria fresca deturpante progetti comuni di amici trasversali uniti dal comune impegno tecnorapto. La sindaca Raggi ha dunque compiuto con immane fatica quella disinfestazione i cui effetti si vedranno negli anni a venire, ed è giusto che sia lei a gustarne i benefici, mentre il triste pollaio degli indicanti il dito invece che la Luna, rancorosamente sta tentando di inabissarla per poter riprendere la catastrofica sequela del diabolico “ahò che te serve?”

Nessun commento:

Posta un commento