sabato 27 settembre 2025

Chapeau prof Montanari!


Queste le parole di Tomaso Montanari ❤️

"Ma cosa si ricorderà del nostro tempo? Gli incidenti di Milano o il genocidio di Gaza? lo credo che dobbiamo tenere fissi gli occhi su quello che succede a Gaza, nessuna simpatia e nessuna indulgenza per nessuna violenza. Nessuna violenza va bene. Né quella piccola e stupida e controproducente di Milano né quella smisurata e mostruosa di Israele. Bisogna ricordare però che la giornata di oggi è un'altra cosa. Famiglie, appunto bambini, studenti, operai ... Mi ha colpito sulla tangenziale est di Roma le persone bloccate nelle automobili da chi occupava la strada che applaudiva i manifestanti, e un gruppo di sacerdoti in mezzo alla tangenziale che pregava contro il genocidio. Hanno manifestato i margini, i senza potere. Non c'erano partiti. Con un errore non c'era nemmeno la CGL. Mi hanno scritto da Gaza i ragazzi che sperano di arrivare qui con le borse, gli studenti. L'hanno vista, ci hanno ringraziato. Ed è un fatto enorme che non deve essere sporcato da pochi deficienti violenti. Quanto a Giorgia Meloni, quella che non capiva la matrice dell'assalto ben altrimenti avversivo alla CGL e dei giornalisti obbedienti, forse non bisogna cadere nella loro trappola. Cosa si ricorderà del nostro tempo? Gli incidenti di Milano o il genocidio di Gaza? lo credo che dobbiamo tenere fissi gli occhi su quello che succede a Gaza, oggi, anche oggi. Le

immagini che mi hanno veramente indignato, rivoltato lo stomaco, sono gli ospedali bombardati. L'esercito israeliano che rompe in università nella Cisgiordania, che sta per essere annessa, dice il governo Netanyahu. Questa è una violenza spaventosa che ci trascina in un gorgo infinito. Detto questo, chi assalta le stazioni, le vetrine, distrugge le vetrine o si scontra con la polizia, non c'entra nulla con la causa di Gaza".

GRAZIE PROF! 

Nessun commento:

Posta un commento