mercoledì 6 aprile 2022

Alcuni appunti

 Mi sono meravigliato alquanto allorché ho visto un presidente di una nazione aggredita, svagarsi prendendosi qualche momento di relax, andando dentro ad un Circo. 

Zelensky all'Onu = Zelensky al Circo. 

Perché di smargiasso circo parliamo ogniqualvolta s'intravede la sagoma dell'abnorme sala congressi delle Nazioni Unite, un coacervo d'inutilità, di sepolcrismo imbiancato unico nel suo genere. Il presidente ucraino l'ha pure teatralmente dichiarato durante la sua audizione via web. A che serve un carrozzone di simile e mastodontica dimensione se non a far gozzovigliare migliaia di diversamente impegnati attorno all'aria fritta? Può un'organizzazione finanziata dagli stessi aderenti rimanere salda e con alto profilo morale? Zelensky con le sua accuse ha tentato di levare quella spessa coltre di melma burocratese che per molti è ragione di vita e di portafogli. Sul conflitto in sé occorrerebbe che la stessa attenzione, sacrosanta, venisse usata per tutti gli altri innumerevoli scenari bellicosi attualmente in corso che, non è più mistero, rappresentano un'immensa fonte di guadagno per le solite multinazionali note. 

La decisione dell'Europa di bloccare l'importazione di carbone russo è la classica battufolosa risposta di chi, nullafacente da sempre in merito, dipende ancora troppo da governi dittatoriali come quello russo. Il carbone rappresenta infatti un commercio di 4 miliardi, sui 100 totali. Una bazzecola che serve solo a ripulire coscienze fino a poco tempo fa amicone del killer biondastro. 

Mi è affiorata un'immagine di quando ero giovane, con le dispute tra amici per il pallone o per delle bravate di qualcuno ai danni della compagnia; c'era sempre quello "forte" che prendeva in mano la situazione e che, quando iniziava a discutere col cattivello di turno, subito veniva affiancato da altri, sonnecchiosi di natura, che gli si accodavano dietro pronunciando insulti al marachelloso, forti della protezione del capo branco. Ecco ho pensato a questo nel vedere Luigino che tronfio annunciava l'espulsione di qualche decina di funzionari dell'ambasciata russa dall'Italia. Chissà perché... 

 

Nessun commento:

Posta un commento