mercoledì 4 novembre 2015

Anticipazioni





A volte la casualità può lasciare spazio all'autenticità nei segni. Come in quel 11 febbraio 2013, giornata storica in cui Papa Benedetto XVI rassegnò le dimissioni per "ingravescente retate", quando un fulmine colpì la Cupola di S.Pietro. A distanza di quasi tre anni e dopo aver letto le anticipazioni del libro "Via Crucis" di Nuzzi, viene da credere nell'evento atmosferico come ad un segno di insofferenza dell'Altissimo davanti ad una situazione tanto becera, spiazzante, impensabile anche da coloro che già intravedevano segni di corruttela inaudita, arricchimento smodato e malaffare in varie personalità vestite di paonazzo. 
Non trattandosi di un chiosco di bibite o di una rivendita di sardine in scatola, si apprende che presso la Santa Sede non esisteva e forse ancora non esiste, un protocollo per la gestione dei preventivi e, udite udite, dei pagamenti! 


E chi lo rimarca in una riunione che avrebbe dovuto rimanere segreta ed invece fu registrata? 
Lui, il Papa argentino! Come se Marchionne andasse personalmente a controllare la pressione delle gomme nel parco auto in attesa di vendita. 


Il Vicario di Cristo che ricorda ai porporati la semplicissima norma anti corruzione che consiglia di richiedere almeno tre preventivi per la futura attività, di protocollarle e di scegliere il più conveniente. 
Ma il fatto sconvolgente è un altro: "uno dei responsabili (dei pagamenti) mi diceva: ma vengono con la fattura e allora dobbiamo pagare. No, non si paga. Se una cosa è stata fatta senza preventivo, senza autorizzazione, non si paga." 
Così il Papa spiegava ai finti tonti in paonazzo che aveva difronte, il metodo per fare chiarezza nel torbido mondo vaticano. 

Vien quasi da partire alla volta di Roma per dargli una mano, visto il degrado morale che lo circonda, visto gli squali che concentricamente si stanno facendo a lui più vicini! 

Oltre al giramento di scatole celestiali confermate dal fulmine, si evince e comprende benissimo un altro aspetto, che a volte crediamo essere un abbellimento degli incontri papali: la sua richiesta incessante, quasi paterna, di pregare per lui! 

Adelante Francisco! 
E occhio alla camomilla serale!

Nessun commento:

Posta un commento