venerdì 20 gennaio 2012

Sursum corda!

Buongiorno,

state bene? Tutto a posto? Siete rilassati?

Bene, eccovi alcuni spunti per rendervi nervosi!

1. I farmacisti sono incazzati e minacciano serrate! Poveri Cristi! Ma volete o no concedergli il privilegio di continuare ad accumulare denaro in nome della salute? Volete farli stare nel mondo salubre in cui da decenni vivono? Entrate in farmacia, in qualunque, e noterete: abbronzature simil nero africano anche in gennaio, catenoni al collo che mettono a repentaglio la colonna vertebrale. Vivono in ville faraoniche e cambiano il prezzo dei medicinali moltiplicandolo minimo per 3.
E allora? Sono abituati così che male c’è? E adesso vogliamo togliere loro qualche privilegio conquistato con le unghie (smaltate ed impreziosite da noci preziose quelle delle farmaciste)??!!

2. I notai si stanno per incazzare! Loro, la cui firma vale il mio stipendio mensile, loro che purtroppo denunciano quasi la verità e quindi sono in cima alla lista dei contribuenti, loro che sono i nababbi della società, non vogliono lasciare nulla a noi comuni mortali! Non vogliono che liberalizzando, possiamo avere un minimo di risparmio! Capiamoli! Potremmo star meglio e vederli impoverire? Giammai!

3. I tassisti mettono a ferro e fuoco le città! Vogliono essere in pochi e dipendere dal sindaco che a sua volta dipende da loro per essere rieletto! E poi già così guadagnano pochissimo! Lo hanno detto a Roma. Ci credo come credo che Biancaneve fosse di Foligno.

4. Anche quest’anno a Castellammare di Stabia la processione di S.Catello si è fermata davanti alla casa del boss. Il sindaco si è tolto la fascia e se ne è andato in segno di protesta rincorso dalle urla degli abitanti l’abitazione del Signorotto del paese. Mumble mumble…. Il sindaco se ne è andato ed è ok….. ma ….. il Vescovo che è Arcivescovo … che ha fatto?? Nulla! Anzi ha benedetto al termine della processione i volontari che hanno portato il Santo! Quando si dice che la fede dia coraggio!

Sursum corda!!

Nessun commento:

Posta un commento