venerdì 27 maggio 2022

Sintesi macabra

 


Teoremi, strategie, soloni cicaleggianti, badanti e perpetue gracchianti, esperti rigenerati e per una squallida arsura di gettone di presenza trasformatisi da virologi in strateghi militari, mega dirette, vecchietti potentissimi appisolati che ragliano alla luna, idioti al potere che invocano più armi, Nato e affini incuranti dei pericoli di stuzzicare uno psicolabile, da sempre considerato da chi scrive un assassino anche al tempo in cui fu incensato da pregiudicati e cazzari. Niente di tutta questa brodaglia è utile a descrivere la pazzia (cit. Sommo Pontefice) della guerra! Basta una foto come questa, di mamma e figlia mutilate per lo scoppio di un missile in una stazione ucraina. 

Basta questo per invocare la pace, quella vera, quella lontana anni luce dal lucro delle multinazionali di merda che fabbricano morte, come Leonardo. Basta questa per comprendere quanto sia folle invocare la sconfitta con conseguente figuraccia mondiale, della Russia. Non serve altro per gridare "sedetevi ad un tavolo per fermare questo orrore!" 

Chi pensa che armare ulteriormente una nazione pregna di nazisti sia la soluzione migliore, non ha compreso nulla del dialogo, della diplomazia, dell'umanità. 

Europa che non conta nulla, idioti che studiano attacchi, imbecilli che scrutano i campi di battaglia alla ricerca di un vincitore: ci avete rotto i coglioni! 

Ora e subito occorre mediare, anche con uno psicolabile. A mamma e figlia in foto credo che anzitutto occorrerà spiegargli come sia stato possibile deturpare le loro vite in nome di una fierezza trasformatasi in spavalderia, tragicamente comica, di un comico. 

Non si può vivere serenamente in un mondo che se ne frega dei 4mila morti già contabilizzati. Non si può vivere dignitosamente in un pianeta impegnato a far brulicare armi sempre più fantascientifiche per ingrassare bastardi infami e senza nessuna dignità. 

Fermatevi! Ascoltate l'unico uomo di pace in circolazione! Smettetela di abbaiare sull'uscio di un pazzo!   

Nessun commento:

Posta un commento