giovedì 15 settembre 2016

Palladium

Il "Palladium" è un'opera omnia scritta da un frate circestense nei primi anni del secolo XVI e raccoglie le balle più stratosferiche mai cogitate dall'uomo.
È diviso per sezioni: balle per incontri pomeridiani, serali, per ritardi ad appuntamenti, per distogliere l'attenzione su altre problematiche, per convincere acquirenti, per ovviare a dimenticanze, a negligenze, per stordire chi vorrebbe prenderti a calci e così via.
C'è anche la sezione "Incrementale" che consiglia a chi ripropone palle scadute, come aumentare la posta in gioco al fine di rinnovare la baggianata, a mo' di cambiale.
Esiste un'edizione molto sviluppata in tal senso, che si ritiene essere andata perduta. Ne esisteva infatti una sola copia del "Palladio Maestatis", scomparsa anni addietro nella biblioteca comunale di Firenze.

Nessun commento:

Posta un commento