giovedì 27 maggio 2010

Sacrifici

Stamani leggendo i giornali, ho letto una parola detta dal Premier che mi crea sconquasso interiore! Una parola che in genere si usa per indicare riti religiosi, ma che nel lessico civile assume il significato di sforzo, rinuncia per raggiungere un fine: sacrificio. E ha detto anche che i sacrifici saranno per tutti!
Ora, io credo che la politica generalmente e soprattutto quella italiana, sia fatta e venga vissuta e interpretata da chi la vive, come una presa per i fondelli del cittadino. I politici fanno politica quasi esclusivamente per i loro fini personali. E ci prendono sonoramente per il culo! Che adesso un signore, piccolo di statura e di caratura morale, che figura nei primi 10 più ricchi al mondo con un patrimonio stimato in migliaia di miliardi di vecchie lire , dica a tutti che è l'ora di fare sacrifici e che questi dovranno essere sopportati da tutti, quindi anche da lui, è veramente la più grossa presa in giro degli ultimi decenni! Il Signore di Arcore si è arricchito alla nostra faccia. Quando è sceso in campo Fininvest aveva qualche miliardo di euro di deficit, adesso ha miliardi di utili. La Rai sta morendo, perchè gli uomini del piccolo signore di Arcore messi lì per distruggerla, la stanno veramente faccendo fuori. E se fossi un imprenditore, da chi andrei a fare pubblicità? Dall'Ente pubblico o dalle Tv del Presidente del Consiglio? Sta per arrivare l'ora dei grandi sacrifici, per evitare di diventare come la Grecia. Quale sarà lo sforzo del parlamentare medio? Il 10% dello stipendio? Quindi diciamo un 1200/1500 euro? Dovranno vivere con meno di 13.000 euro? Ce la faranno? Dovremo aiutarli? E lui, cosa farà? Smetterà di comprare ville da favola o di trombare? Perchè non c'è nessuno nello spazio che tenti d'invaderci? E di far finire questa presa per il culo? ms

1 commento:

  1. vai mauro! ti voglio super cazzuto!
    mario (da oggi, lettore quotidiano)

    RispondiElimina