lunedì 29 luglio 2024

Ancora non ci credo!


Tim ora affitta la rete per 2 miliardi l’anno Kkr ci farà bei soldi

Il governo ha dato l’ok alla cessione al fondo Usa, che (dicono i documenti ufficiali) farà profitti stellari tagliando su lavoro e investimenti: il 50% dei ricavi verrà dall’ex monopolista

di Carlo Di Foggia 

La vendita della rete Tim è una vicenda assurda ma tutto avviene alla luce del sole e forse per questo nessuno si ribella. I numeri mostrano che il governo Meloni ha fatto un enorme regalo al fondo Usa Kkr. Metterli in fila illumina anche il modo con cui si vendono a questi giganti pezzi di industria, un pessimo segnale in vista delle privatizzazioni da 20 miliardi che il ministro Giancarlo Giorgetti ha promesso ai mercati, cioè ai “fratelli” di Kkr.
Il primo luglio Tim e il gigante Usa da 400 miliardi di asset gestiti hanno siglato il contratto di vendita dopo mesi di negoziati. Agli americani passa la rete telefonica e di connessione in rame e fibra per un prezzo di 18,8 miliardi tra esborso diretto e debito accollato. Lo Stato – tramite il Tesoro – entra nella partita spendendo due miliardi per il 20% del capitale della nuova società della rete: “Netco”. Nell’operazione entrano anche il fondo infrastrutturale italiano F2i che avrà il 10%, mentre il fondo sovrano di Abu Dhabi Adia e il Canada Pension Plan avranno quote rispettivamente del 20% e del 17,5%. Senza la rete, alla vecchia Tim resterà la parte servizi, “SerVco”, il cui secondo azionista (dietro i francesi di Vivendi) è sempre lo Stato, con Cassa depositi e prestiti (9,8%), che in questa storia ci perde due volte: venendo escluso dalla partita della rete e rimanendo azionista di una società che da inizio anno, cioè da quando il governo ha autorizzato la vendita della rete, ha visto il suo valore in Borsa calare del 24%.
Per i vertici di Tim l’operazione era una via obbligata per salvare la società, abbattendo il debito da oltre 20 miliardi che zavorra il gruppo, eredità delle mitiche scalate a debito dei privati (che peraltro sono storicamente il piatto forte di Kkr). Il punto d’arrivo dell’oscena privatizzazione degli anni Novanta.
Nelle scorse settimane sono stati depositati documenti rilevanti, tra cui la stima della rete primaria che Tim ha conferito in Fibercop, la controllata che deteneva già la rete secondaria (quella che dalle dorsali porta la connessione fino agli armadi di strada o agli appartamenti), dove Kkr era già entrata con il 37,5% due anni fa e che adesso diventerà “Netco” con l’uscita dell’ex monopolista.
Il report (anticipato da Mf) lo ha firmato Alberto Dello Strologo dell’università Roma Tre, che ha avuto modo di guardare i numeri del Master service agreement, il contratto tra Tim e Netco che regolamenterà i servizi che la prima offrirà alla seconda, ormai priva della rete. I numeri sono notevoli. Tim si impegna a versare a Netco 2 miliardi di euro per l’accesso alla rete già nel 2024 e poi ogni anno in media fino al 2029; nel 2030 si sale a 2,1 miliardi fino ad arrivare a 2,5 miliardi alla fine dei 15 anni di contratto, nel 2039. In otto anni Tim verserà a Netco una cifra (anche se lorda) simile a quella che Kkr e soci le hanno versato per la rete. Tim vale però solo metà dei ricavi di Netco, l’altra metà (sempre 2 miliardi l’anno) arriverà dagli altri operatori. La cosa bizzarra è che la relazione ricorda che Tim vale il 39% del mercato nazionale della rete fissa (dati Agcom), eppure varrà il 50% dei ricavi di Netco. Ancora più bizzarro è che i dati più aggiornati dicono che la quota di mercato è già scesa al 37%. Tim sta pagando troppo Netco? Di sicuro la redditività della nuova società della rete è impressionate.
I profitti lordi di Netco si assesteranno a due miliardi l’anno di media fino al 2027, poi iniziano a salire ancora per terminare a 2,7 miliardi nel 2039. Su una media di 4-4,5 miliardi di ricavi, si passa da un margine del 46% a uno del 55% nel 2027, al 61% del 2039, quando cioè su ogni euro incassato, 60 centesimi saranno profitti. Come si ottiene un risultato così? La relazione spiega che i numeri sui ricavi sono, sostanzialmente, “prudenziali”. Non sono i ricavi a esplodere, ma i costi a venire compressi: Netco promette di ridurre del 20% quelli del lavoro (quindi i 20mila addetti che si porta da Tim) attraverso, dice la relazione, prepensionamenti, esternalizzazioni e altro; promette di fare altrettanto con quelli generali; si ridurranno del 44% anche i costi che invece Netco pagherà a Tim per alcuni servizi (da 177 milioni nel 2024 a 99 nel 2039). A far esplodere la redditività è anche la riduzione degli investimenti: fino al 2027 valgono circa 1,9 miliardi l’anno, in buona parte per cablare in fibra la rete secondaria coi piani finanziati dal Pnrr. I fondi europei valgono 1,6 miliardi dal 2024 al 2027, alla fine del piano. Non è un caso che dal 2028 gli investimenti si riducano a 1,1 miliardi per poi dimezzarsi dal 2030 a 500 milioni e dispari, un po’ perché la rete in fibra sarà realizzata e un po’ perché la fibra ha costi di manutenzione molto più bassi. I flussi di cassa così esplodono dai -7 milioni del 2024 ai 2,4 miliardi del 2039.
I numeri, come detto, sono conservativi, anche perché al momento Kkr non ha motivo di essere più ottimista del dovuto. La redditività, però, potrebbe salire ancora: ad esempio se il mercato, come pure stima la relazione del perito, dovesse salire o l’Agcom acconsentire a un aumento delle tariffe o se Netco dovesse riuscire a ridurre ancora di più i costi. Con questi numeri non è chiaro perché vendere la rete, se non per l’estrema difficoltà di Tim: l’azienda ha replicato che nel conto va considerato l’impatto positivo sui costi del personale, sui minori investimenti e sul minor costo debito. È vero però che sarà proprio la riduzione dei costi a garantire a Kkr l’esplosione dei margini. Che invece i risparmi su debito&C. riescano a compensare i profitti a cui Tim rinuncia insieme alla rete è tutto da vedere. Il mercato, per ora, ci crede poco.
Come ha fatto Kkr a convincere il governo? Grazie ai buoni uffici di Vittorio Grilli, ex direttore generale e ministro del Tesoro con Mario Monti. Nel 2013, appena uscito dal dicastero è stato assoldato come plenipotenziario italiano da Jp Morgan, consulente di Kkr. A pesare sono gli ottimi legami con il capo di gabinetto di Giorgia Meloni, Gaetano Caputi, conosciuto al Tesoro. L’ultima operazione incassata è l’accordo tra Eni e Kkr per cedere il 20-25% di Enilive, la controllata per la bioraffinazione e la mobilità elettrica. Qui Jp Morgan fa da advisor al colosso petrolifero statale, che così incassa una notevole valutazione di Enilive di 12 miliardi. L’ingresso di questi fondi, d’altronde, è una manna per i manager, che possono fa schizzare le valutazioni, anche se l’affare è soprattutto dei colossi. Nel 2021 l’ad di Tim, Luigi Gubitosi, alla disperata ricerca di cassa cedette il 37% di Fibercop a Kkr, a cui garantì un ritorno del 12% sull’investimento (blindato da una clausola “put” a carico di Tim): di fatto era come comprare un bond garantito. Con l’acquisto della rete Tim, Kkr è riuscita a far iper-valutare Fibercop, quintuplicando l’investimento e riducendo dunque l’esborso cash per acquistare la rete. Fra qualche anno rivenderà con plusvalenza. Capolavoro.

Nessun commento:

Posta un commento